
Dopo la tappa di Siena, il Giro osserverà una giornata di riposo, durante la quale la carovana si sposterà in Versilia. La corsa riprenderà martedì 20 maggio con una frazione a cronometro individuale che partirà da Piazza Napoleone a Lucca e si concluderà in Piazza dei Miracoli a Pisa. Questa tappa, lunga 28 km e 600 metri, passerà attraverso località come San Giuliano Terme e Asciano Pisano, rendendola particolarmente spettacolare. L'ultimo arrivo a Pisa risale al 1980, rendendo questo momento ancora più atteso dagli appassionati.
Successivamente, il Giro si dirigerà verso il nord Italia, con la partenza della tappa di mercoledì 21 maggio da Viareggio. I ciclisti affronteranno un percorso impegnativo che culminerà nella dura salita verso San Pellegrino in Alpe, situato in provincia di Reggio Emilia. Questo segmento della corsa metterà alla prova le capacità e la resistenza dei partecipanti, rendendo il Giro d'Italia 2025 un evento da non perdere per gli amanti del ciclismo.
#Giro2025,#Ciclismo,#Siena,#Umbria,#Toscana